Si conclude oggi, con la chiusura delle paratie, la stagione irrigua del Consorzio di Bonifica di II Grado Lessinio Euganeo Berico (L.E.B), iniziata lo scorso 15 marzo.
Nei mesi trascorsi il Consorzio ha distribuito volumi d’acqua pari a circa 330milioni di metri cubi a beneficio di un territorio irrigato pari a 100mila ettari, che comprende le province di Verona, Vicenza, Padova e Venezia. Sono, infatti, 102 i comuni veneti che beneficiano del sistema irriguo L.E.B.
“Anche quest’anno il Consorzio ha soddisfatto i fabbisogni idrici del territorio. Nonostante il clima sia stato variabile con alternanza di periodi di siccità per il caldo sostenuto e momenti con abbondanti precipitazioni di pioggia, non ci sono state particolari criticità date anche le condizioni idriche favorevoli del fiume Adige”, evidenzia Moreno Cavazza, presidente del Consorzio L.E.B, che aggiunge “dal 16 ottobre potrà pertanto prendere avvio il cantiere per la realizzazione dei lavori di rifacimento del rivestimento interno del canale irriguo Adige Guà. Il progetto, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sarà realizzato, nei prossimi quattro anni, durante il periodo invernale di chiusura del canale, al fine di una razionalizzazione e risparmio della risorsa idrica, bene sempre più prezioso”.