Consorzio Leb
Il Consorzio LEB è un ente pubblico economico, ai sensi dell’art. 59 del R.D. n. 215/1933 e dell’art. 3 della L.R. del Veneto n. 12/2009. Inizialmente costituito con D.P.R. in data 9 dicembre 1958, attualmente il LEB è costituito, dopo la revisione dei comprensori dei Consorzi del Veneto (disposta dalla Legge Regionale n.12/2009), dai Consorzi:
- Adige – Euganeo (con sede in Este – PD);
- Alta Pianura Veneta (con sede in San Bonifacio – VR);
- Bacchiglione (con sede in Padova);
IL SISTEMA LEB
Un’opera a servizio di un comprensorio nel quale ricadono più di cento comuni, facenti capo alle province di Verona, Vicenza, Padova e Venezia. Un territorio di 349.826 Ha di superficie, parte del Veneto centrale, in cui soddisfare le richieste d’acqua dei Consorzi di Bonifica che lo costituiscono, attraverso una capillare ripartizione delle risorse idriche, su cui operare una tutela ambientale, attraverso il risanamento e la vivificazione dei corsi d’acqua asserviti all’intero sistema.