UN CENTINAIO DI PERSONE IN VISITA AL CANTIERE A BELFIORE

Canale-LEB

Un centinaio di rappresentanti dei Consorzi di Bonifica, delle Associazioni agricole, tecnici e ingegneri, oltre a esponenti politici hanno visitato da vicino l’imponente opera di rifacimento del Canale irriguo L.E..B per cui il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha stanziato risorse economiche nel 2019 e nel 2021.

A presentare il progetto e l’attività del Consorzio L.E.B. è stato il Direttore del Consorzio Paolo Ambroso che dopo aver presentato il Consorzio ne ha illustrato le principali funzioni ed i progetti innovativi in programma, volti a rendere il sistema LEB sempre più evoluto e tecnologicamente avanzato al fine di consentire un utilizzo più razionale ed in linea con le direttive europee della risorsa idrica. Il progetto, evidenzia il Direttore, tra i più importanti d’Italia, permetterà al territorio veneto di avere una infrastruttura idraulica completamente nuova, a prova di tenuta, ed all’avanguardia per quanto riguarda il sistema di distribuzione e salvaguardia irrigua.

Sono poi intervenuti, a partire dal presidente del Consorzio LEB Moreno Cavazza, rappresentanti dei Consorzi di Bonifica, delle Istituzioni e delle Organizzazioni Agricole.

Per approfondire la notizia.

Torna in alto